Il Paradiso del Fiore

Via L. De Carolis
03100 Frosinone+39 346 21.74.834

Il linguaggio dei fiori

Anemone

Il significato

Il significato attribuito a questo delicatissimo fiore è dunque quello della malattia e dell'abbandono, ma anche quello di speranza e di attesa, espressa dalla singolare bellezza del fiore. La tradizione cristiana narra che anemoni color rosso scarlatto nacquero dalla gocce di sangue cadute ai piedi della croce del Salvatore. Importanti sono anche le proprietà medicamentose che vengono attribuite al fiore dell'anemone, specialmente contro i problemi legati ai rapporti sessuali.

Girasole

Il significato

Il fiore di girasole è considerato portatore di gioia e allegria proprio per la sua grande infiorescenza che sembra sorridere, ma anche per il colore giallo acceso, brillante e splendente proprio come un 'piccolo sole' che illumina e comunica un senso di calore. Per questo motivo questa immagine è riprodotta di frequente sui decori delle case rustiche, sulle piastrelle e nei corredi da cucina.

Magnolia

Il significato

Esprime nobiltà, dignità e perseveranza mentre la Magnolia bicolore assume il significato di pudore.

Mimosa

Il significato

I fiori sono di color giallo, raggruppati in grappoli, mentre la pianta può raggiungere anche i 30 metri di altezza (soprattutto nella sua terra d'origine). A temperature miti sviluppa molto velocemente e fiorisce generalmente nei primi di giorni di marzo. La Mimosa divenne famosa da quando fu scelta a simbolo della Giornata Internazionale della Donna la cui ricorrenza cade l'8 marzo di ogni anno. Infatti, uno dei significati della Mimosa, originario degli Indiani d'America, è quello di forza e femminilità.

Margherita

Il significato

Nel linguaggio dei fiori, la margherita ha diversi significati, tutti positivi e collegati con il concetto di 'verità'. E' innanzitutto il fiore delicato della purezza e dell'innocenza, della semplicità e della modestia, ma anche dell'amore fedele e della pazienza.

Orchidea

Il significato

Mentre in Cina simboleggia raffinatezza, cultura, ma anche purezza come l'innocenza dei bambini, in Occidente è sempre stata considerata un messaggio universale destinato alla persona più preziosa nella propria vita a testimonianza di un sentimento duraturo nel tempo. Per tradizione, infatti, l'orchidea di colore rosa, che significa affetto e amore, viene designata come il fiore adatto al 14° anniversario di matrimonio, simbolo di affetto e di amore mentre, per la ricorrenza del 28°, l'opzione preferita è la Cymbidium, nelle tonalità pastello giallo, crema, rosa. Orchidea è simbolo di sensualità, passione. Il fiore da regalare quando siete proprio sicuri che la vostra passione sia corrisposta. Nel linguaggio dei fiori l'orchidea significa "grazie per esserti concessa!"

Giglio

Il significato

Giglio è simbolo di purezza. Una leggenda narra che Maria abbia scelto Giuseppe tra tanti perché lo vide con un giglio in mano. Nel significato dei fiori oltre che rappresentare la purezza e la castità, significato che ancora permane, il giglio oggi simboleggia la nobiltà e la fierezza d'animo. E' il fiore ideale da regalare ad una donna fiera, onesta e di classe, per dirle che la consideriamo una regina.

Calla

Il significato

La calla è un fiore annoverato a pieno titolo tra quelli che esprimono in sé diversi linguaggi e significati. Fiore celebrato dal cinema, dalla mitologia e dalla fotografia, la calla racchiude significati a volte contrastanti e contrapposti, ma pur sempre efficaci per esprimere desideri, emozioni e sentimenti in qualunque occasione o momento della vita. La calla viene, infatti, usata in seno a precise ricorrenze, quali matrimoni e funerali. Nelle cerimonie nuziali la calla esprime il significato del candore e della purezza, mentre nei funerali sottolinea il ricordo per una persona giovane scomparsa prematuramente.

Tulipano

Il significato

Non tutti lo sanno ma il fiore che rappresenta il vero amore è il tulipano, il fiore perfetto per una dichiarazione d'amore in piena regola. La leggenda popolare racconta che il fiore sia nato dal sangue di un giovane suicidatosi per amore. Perfetto per dire che amate e amerete per sempre.

Rosa

Il significato

Per le rose infatti servirebbe un vocabolario e parte vista la quantità di simboli che rappresenta. Anche nella versione rosa i significati sono diversi. Essa simboleggia in primis l'amicizia. Un fiore adatto dunque per un regalo ad un amico per diverse occasioni. Essa simboleggia anche affetto in generale, quindi da regalare non solo agli amici ma alle persone care in generale.

Amarillis

Il significato

L'amarillis porta con se innanzitutto un significato universale. Esso nella lingua originaria significa splendore. Ma come già anticipato di specie ce ne sono diverse, caratterizzare ognuna da una tonalità di colore diversa. Così ad ogni colore corrisponde un significato amarillis rosse ben preciso. Per esempio nella versione rosa simboleggia la timidezza. La versione rossa invece non può che significare amore intenso ed emozioni forti. Si presta infatti ad essere regalate per occasioni speciali. Avvenimento, o meglio momenti molto sentiti che si vuole incorniciare con dei fiori.

Ciclamino

Il significato

Mentre per conoscer il significato ciclamini rosse bisogna cercare bene, esso non è per nulla scontato ed è tra i sentimenti più belli ma complessi che si possano vivere. Stiamo parlando della nostalgia, sentimento che in realtà ne nasconde dietro altri cento, ma che è provato solo da chi ha un animo così sensibile e forte allo stesso tempo, da potersi permettere di guardar indietro e nonostante senta una stretta al cuore, ammette il dolore e non lo rinnega né rimpiange, poiché chi sene nostalgia non rinnega ma è soddisfatto di come ha vissuto, senza pentirsi mai.

Gerbera

Il significato

Essa è usata come graziosa pianta ornamentale vista anche la facilità di coltivazione e oltre che la durevolezza dei fiori Questi ultimi possono essere di diverso colore. Tra le versioni più comune vi è la gerbera rossa. L'uomo ha questo fiore, probabilmente sia per la sua forma che per il colore alla bellezza ed alla delicatezza solite di una donna giovane, sveglia ed intelligente. Ma il colore rosso è anche segno di passione, ed in questo senso può essere regalato a chi è alla ricerca di piacere e di nuovi amori duraturi. Insomma un bel mazzo di gerbere può essere un giusto regalo per complimentarsi con una ragazza.

Lilium

Il significato

Il nostro animo non rimane a lungo innocente a subire ciò che il mondo ci impone e per tale motivo che si cambia. Ma il cambiamento non è un qualcosa di voluto, bensì una risposta quasi adattativa a ciò che ci circonda. Lo squallore purtroppo non sempre lo si riesce a sopportare, ma fortunatamente ciò accade, perché è la prova che al mondo esiste ancora qualcuno capace di indignarsi. I lilium rossi sono dei fiori che nel loro significato lilium rosse esprimono proprio lì innocenza e il candore sommersi dalla passione e dal peccato, rappresentato dal colore rosso, d'altronde tale color è quello degli inferi e non poteva non esser un oltraggio quello di vestire i candidi lilium di tale tonalità.

Consigli

Le piante AROMATICHE: i profumi dell'estate!

Le piante aromatiche sono note sin dall'antichit?er i gradevoli profumi che emanano e per le proprietà medicinali e terapeutiche attribuitegli nei secoli.

Si tratta di piante per lo più erbacee, il cui uso molto vario: la stessa pianta pu?ere utilizzazioni diverse, industriali o domestiche. A titolo didattico possono essere distinte in SPEZIE ed ERBE AROMATICHE: il termine spezie viene in genere riservato ad alcune droghe derivate da particolari piante aromatiche di origine tropicale largamente usate in cucina (pepe, cannella, cardamomo, zenzero, noce moscata, ecc.). In generale, da un punto di vista botanico, possiamo definire spezie le radici, i fiori, i frutti, la corteccia e i semi di piante annuali e biennali; mentre sono definite erbe aromatiche le foglie e i germogli della pianta. Tutte le piante aromatiche secernono SOSTANZE ODOROSE O PICCANTI formate da miscele organiche volatili. Fra le molecole pi?muni presenti in questi essudati troviamo i fenoli e i terpeni, che entrano nella composizione degli oli essenziali. Si tratta di miscele di sostanze liquide, generalmente volatili e pi?meno solubili in acqua, che vengono estratte dalle piante aromatiche per essere usate nelle industrie farmaceutiche, cosmetiche o liquoristiche. In cucina, per utilizzarne appieno le propriet?non devono mai essere cotte, ma vanno aggiunte qualche istante prima di togliere la pietanza dal fuoco o direttamente nei piatti. Oltre ad arricchire il menu, le piante aromatiche possono conferire una nota pittoresca e decorativa sia alle aiuole del giardino che al balcone: infatti crescono bene anche nei vasi per i fiori e nelle cassette da balcone. Il profumo e la bellezza di queste erbe si lasciano cos?odere da vicino, con il vantaggio che le loro fragranze tengono lontani gli INSETTI dalla nostra casa!

Altro ancora